DESIGN E TENDENZE
26 aprile 2018
Il salone del mobile, tendenze 2018
Il Salone del Mobile è ormai passato, ma le tendenze che ci ha lasciato sono già presenti e presto le vedremo nelle nostre case.
Dopo aver passato qualche giorno a metabolizzare e riordinare ciò che ho visto quest’anno al Salone del Mobile e, dopo diversi pediluvi con sale per rigenerare piedi ricchi di vesciche, devo dire che quest’anno nonostante il caldo ho trovato una fiera veramente autentica.
Arredi rassicuranti, resistenti, velati da una sensazione d’innovazione non dirompente, ma che fa percepire il cambiamento.
I punti di forza sono sicuramente i materiali piacevoli da guardare, ma anche da toccare, texture intriganti, revival di forme e colori anni 60’ e 70’ senza mai ostentare.
Colori scuri e forti, come il senape, il bordeaux, il petrolio.

Walter Knoll

Walter Knoll
Ma anche colori rilassanti come salvia, rosa cipria, azzurro, più riconducibili agli anni 50’ richiamando un’epoca generosa, influenzata da uno sviluppo industriale e creativo, uno spirito di ricostruzione e ottimismo.
Tessuti e colori anche ricchi di decori, che si vedono sia negli arredi, che sui materiali da rivestimento
Legno e marmo sono i grandi protagonisti, attraverso nuovi colori e sfumature
Le principali tendenze racchiudono un desiderio di creare una giusta atmosfera, gli ambienti diventano racconti, caldi accoglienti ci si sente trasportati.
Tutto crea emozione attraverso la forma spesso tondeggiante, ma la cosa che si nota di più è l’esigenza all’utilizzo del tatto per poter entrare in contatto e in simbiosi con ogni elemento d’arredo.
Il passato ritorna ripopolando gli ambienti, si recupera, si studia facendo emergere il valore del design storico in epoca moderna
Presente anche il padiglione dedicato all’EuroCucina.
E’ stato meraviglioso percorrere questi ambienti altamente tecnologici dove spuntavano improvvisamente cuochi contornati da gruppi di gente con l’intento di assaggiare qualche prelibatezza appena sfornata.
Nonostante il profumo e la vista di piattini che sembravano più delle opere d’arte e che potevano offuscare un po’ la vista, soprattutto durante le ore di pranzo, si è comunque colta la tendenza sempre più rigoroso degli arredi, forme semplici e pulite, impreziosite da materiali come il marmo e legni pregiati presenti un po’ ovunque a questo Salone del Mobile 2018.
Cucine che non sono più solo ambienti per creare cibi, ma veri spazi sofisticati, complice anche la tecnologia che padroneggia in tutti gli elettrodomestici.
Le principali aziende italiane e internazionali si sono impegnate a far diventare la cucina il cuore attorno a cui si sviluppa tutta la casa.
Frigoriferi intelligenti, forni autonomi, connettività a 360° e controllo degli elettrodomestici attraverso delle semplici app.
Tante sono le aziende che hanno proposto soluzioni innovative e soluzioni di design ad alti livelli, ma nel giro vorticoso di questi stand ricchi di affascinanti soluzioni mi ha colpito particolarmente il grande spazio dedicato alle novità di Smeg, dove i riflettori hanno evidenziato l’unione perfetta tra estetica e tecnologia, ma anche un’attenzione al colore e all’arte, mettendosi con allegria in gioco. Dolce&Gabbana e Smeg
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!