STILI DI VITA
15 ottobre 2018
Il giardino segreto
Siamo una giovane azienda, la nostra “scanzonata mission” è quella di portare bellezza in ogni angolo della casa, attraverso articoli tessili di produzione esclusivamente italiana.
Così mi ha accolto Elisabetta, nel suo stand all’HOMI di Milano e poi… già attratta dall’atmosfera dello Stand accogliente ed elegante, mi sono fatta trasportare dalle sue parole che, con molta passione mi hanno messo a conoscenza di quale fonte d’ispirazione avesse portato alla creazione dei loro prodotti.
L’HORTUS CONCLUSUS o meglio conosciuto come giardino nascosto, è la forma del giardino medioevale, una zona verde circondata da mura dove il prendere cura dei fiori e piante portava alla ricerca di serenità simile al paradiso.
Ed è proprio dall’hortus conclusus che l’azienda IL GIARDINO SEGRETO di Filago (Bergamo) ha preso spunto per trasformare ogni ambiente nel proprio angolo personale da coltivare e far fiorire.
“Il giardino segreto” vede le case come riparo dal mondo esterno, luoghi di pace e serenità.
Le collezioni sono caratterizzate da materiali 100% naturali come il lino e la lana nel rispetto della natura, vestono la casa in maniera sobria ed elegante e ogni articolo prende ispirazione dalla sfumatura di un petalo, dal dettaglio di un ramo riportando fiori e foglie tra le pareti domestiche.
Per il giardino segreto il prodotto artigianale è la fusione tra arte e qualità e solo così ogni capo mantiene la sua imperfezione che lo rende unico.
Tavole arredate da un collezione tessile che trasmette la bellezza di stare insieme, cuscini di lino freschi e semplici, plaid di pura lana vergine, attori principali delle notti più fredde, che diventano anche elementi decorativi per divani e poltrone.
Fiori, cuori e foglie realizzati a mano con amore e passione, tende per vestire le finestre attraverso un sottile gioco di trasparenze per mantenere ambienti luminosi, ma intimi. Tutti questi i meravigliosi prodotti suddivisi in varie collezioni di “il giardino segreto”
Per un allestimento glamour della tavola e dell’intero living, complementi affascinanti che seguono il filo conduttore della natura, nel rispetto dell’ambiente e in sintonia con la funzione spirituale dell’hortus conclusus.
Spero di rivedere “Il Giardino Segreto” all’HOMI di gennaio 2019, con nuove proposte, io sarò sicuramente presente.
Ti è piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter di Home is Live: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog. Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!