HOMI HYBRID LOUNGE – Emerging Interiors Voives
5 febbraio 2019
Sempre con entusiasmo e curiosità affronto la visita all’HOMI di Milano, una fiera dedicata al lifestyle a all’abitare, perfetta per coloro che vogliono cambiare quei dettagli decorativi che fanno la differenza, dandogli personalità.
Trend, novità e progetti creativi non mancano neanche in questa edizione 2019.
La tendenza ormai è sempre più evidente: un orientamento verso il benessere mentale e il wellness dove i designer trovano ispirazioni per investire sulle emozioni.
… e non posso che parlare, di pura EMOZIONE, quando arrivo nello spazio espositivo HYBRID LOUNGE

Una veduta dello spazio Hybrid Lounge
Quest’anno come non mai mi sono subito sentita accolta e trasportata in un percorso completo di oggetti, materiali innovativi, finiture dedicate al mondo del design, secondo le future tendenze dell’abitare.
CHE DIRE… IL MIO MONDO !!!
Lo spazio Hybrid Lounge per HOMI in questo 2019 è allestito con tre simboliche piscine, all’interno delle vere e proprie MoodBoard ricche di materiali, texture e oggetti di design da cui attingere emozioni.
Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale sensoriale, che riprende il “mormorio” dell’acqua, come per sottolineare l’importanza del coinvolgimento di tutti i sensi.
LE TRE PISCINE EMOZIONALI:

Piscina Empower Up, tonalità verdi per un richiamo alla natura
EMPOWER UP – New Emotional Matrix
Materiali naturali ricreati con tecnologie innovative al servizio dell’emozionalità.

Piscina Designing Emotion, i colori della terra
DESIGNING EMOTION – Social Shaking
Tinte neutre, nella ricerca di un naturale equilibrio tra tradizione e contemporaneità, vecchi formati prodotti con tecniche innovative.

Piscina Code Create, i colori del cielo e del mare
CODE CREATE – Imperfection Makes Unique
La natura grezza dei materiali, un’unicità che ne accresce il valore.
Come già raccontato nell’articolo https://homeislive.com/hybrid-lounge-un-laboratorio-innovativo/ “Hybrid Lounge” è un progetto HOMI, curato da Salamanca design per HOMI, in collaborazione con POLI.design, dove il Prof.Francesco Scullica ne ricopre il ruolo di Curatore del progetto scientifico e della ricerca dei materiali innovativi con i suoi collaboratori l’Arch. Fabio Daglio e la designer Angela Mazzotti e con la collaborazione di WGSN per la visione sui Trends Lifestyle & Interiors 2020
Angela è la persona, che anche quest’anno, mi ha accolto con passione ed entusiasmo coinvolgendomi nel giro espositivo, senza tralasciare nessun dettaglio e sempre presente nelle mie infinite domande.
Il poter ascoltare, vedere e toccare con mano, ha reso tutto molto piacevole e si è percepita la delicata operazione, dove gli oggetti scelti sono capaci di suscitare emozioni e nuovi stimoli dell’abitare.
La scelta di questi oggetti di design e allestimento è invece curato dallo studio Salamanca Design.
In questa occasione ho avuto modo di conoscere la Designer Lucy Salamanca, nelle sue parole si percepisce come trae ispirazione dalla materia, orientando la sostanza dei progetti al futuro.
Anche lei persona che ha saputo coinvolgermi e che ha introdotto il talk “Evocating Innovative Interiors” alla quale non ho potuto fare a meno di assistere … ma di questo ve ne parlo in un altro momento,
quindi mi raccomando continuate a leggere gli articoli…
…un modo per scoprire cosa è emerso per le tendenze del 2020, attraverso il report di WGSN agenzia più conosciuta al mondo nella ricerca dei trend, report presentato da Amy Henry durante il talk. (articolo work in progress)

Momenti dei Talks
Hybrid Lounge è uno spazio reale, che offre spunti per un percorso progettuale, dove in un panorama sempre più permeato da immagini digitali, si fa largo una necessità di trovare sicurezza, in qualcosa di fisico, che si può toccare e vedere, come le MoodBoard esposte.
Alcuni dei Brand scelti per le moodboard emozionali:
- MUTAFORMA
Mutaforma qualcosa che cambia e che può avere forme diverse, un brand milanese che lavora nell’ambito dei materiali aumentati a partire dal vetro. Per mutaforma il vetro non è una semplice pasta di vetro, ma un materiale stratificato, composito, intelligente e grazie alle nuove nanotecnologie se ne possono cambiare le proprietà ottiche e la colorazione, Tilla è il nome della tecnologia di mutaforma, che produce la tessera quadrata più piccola al mondo. Un lavoro di ricerca e passione che viene trasmesso nei meravigliosi mosaici in vetro che realizza.
www.mutaforma.com
@mutaforma_official
Il materiale mutaforma è stato protagonista del talk “Evocating Innovative Interiors”.
Molto interessante il confronto tra diversi ospiti, dove in modo diverso è comunque emerso che la ricerca, la tecnologia e la sperimentazione sono alla base del risultato per un prodotto ottimale.
- CERAMICHE FIORANESE una lunga tradizione nella produzione di pavimenti in grès porcellanato, che punta con la ricerca e la sperimentazione a nuovi stili per l’abitare contemporaneo.
DOT collezione è l’interpretazione dell’Arch. Andrea Maffei, per lui il materiale che meglio definisce l’architettura moderna. La piastrella effetto cemento presentata è ispirata al calcestruzzo, particolareggiata da un segno; il punto, lasciato dalla matrice durante le colate di cemento. Tutti gli spazi potranno trovare una materia accessibile che richiama gli ambienti in cemento a vista dell’architettura contemporanea, un materiale freddo portato ad un livello poetico con architetti come Les Corbusier, Kisho Kurakawa, Louis Kahn, Tadao Ando portati come esempio dall’Arch.Andrea Maffei, al Talk. dove ha espresso anche lui il suo pensiero, sull’importanza della sperimentazione, perché per ottenere un buon prodotto finale, bisogna sempre emozionare
www.fioranese.it
www.amarchitects.it
@ceramicafioranese
@andr.maffei
- ALESSI azienda italiana produttrice di oggetti di design, fondata da Giovanni Alessi nel 1921. Una tra le maggior aziende operanti nel settore del disegno industriale. Con la collezione di Home Fragrance, disegnata da Marcel Wanders, Alessi introduce un inno alla natura, attraverso il ciclo delle stagioni.
“La collezione di profumazioni per ambiente di Alessi ci invita a scoprire l’immensità della natura e ad accogliere lo spirito all’interno della nostra casa. L’intensità e la vitalità delle fragranze si diffondono giorno e notte, e la loro percezione ci coinvolgerà in un’esperienza di continua trasformazione. In natura, l’avvicendarsi delle stagioni ricalca alla perfezione il nostro ciclo vitale: per questo abbiamo creato delle profumazioni capaci di parlare alla nostra anima e di coinvolgerci in maniera trascendente e trasformata”.
Marcel Wanders
www.alessi.com
@alessi_official
Profumiamo gli ambienti, articolo di www.homeislive.com
https://homeislive.com/profumiamo-gli-ambienti/
- PLANTUI direttamente dalla Finlandia, il mini-giardino perfetto per ogni ambiente, una piccola serra di design, che permette di avere sempre a disposizione un piccolo giardino di erbe aromatiche, piante, insalate, fiori … il tutto attraverso un sistema di crescita intelligente.
Da provare assolutamete!
www.plantui.com
@plantuicom
@plantui_italia
- IL GIARDINO SEGRETO utilizza raffinati tessili di produzione esclusivamente italiana. Le collezioni sono caratterizzate da materiali naturali al 100% e vestono la casa in maniera sobria ed elegante, qui il prodotto artigianale ne esce vincitore, una fusione tra arte e natura, dove ogni capo mantiene la sua imperfezione che lo rende unico.
www.spgiardinosegreto.it
@giardinosegretoofficial
Il giardino segreto, articolo di www.homeislive.com
https://homeislive.com/il-giardino-segreto/
- STYL’EDITION un Brand con la direzione creativa di GUMDESIGN studio di Interior Design, è loro la nuova collezione SOLE e LUNA. Una ceramica in stampa digitale e cottura a forno con vernici metalliche, un risultato di qualità materico. Ricerca e dinamicità, ironia e gioco sono le caratteristiche percepibili. Una tensione emotiva come in un sogno. Eleganza, semplicità nel tema grafico danno vita a un mood tra esterno ed interno
www.styleditions.it
www.gumdesign.it
@styleditions
@gumdesign
Ed ecco che i materiali diventano oggetti di Design matericità, forme e dimensioni che emozionano.
Consiglio veramente a tutti i visitatori di HOMI, dalla casalinga curiosa di idee per la sua prossima tavola natalizia, all’Interior designer professionista in cerca di ispirazioni future, di visitare questo spazio, perché non c’è niente di meglio che osservare come un oggetto nasce, la sua storia, la sua crescita.
Non sono da perdere neanche i talks che vengono proposti nelle varie giornate dell’HOMI.
“Il materiale è la forma principe con la quale comunicare l’importanza della sua essenza”
Spero di avervi trasmesso un po’ di passione ed entusiasmo.
La materia non ha LIMITI e la fantasia di progettisti, designer, artigiani, non deve mai fermarsi.
HOMI sarà nuovamente presente a Milano Rho fiera dal 24 al 27 gennaio 2020, mi auguro quindi, che un allestimento innovativo come questo, incubatore di nuovi materiali e nuove visioni di Interior Design, dove il materiale diventa stimolo per ambientazioni di interni contemporanei possa nuovamente riproporsi, suggerendoci altre visioni.
IO CI SARO’
Grazie a chi ha permesso di realizzare “Hybrid Lounge”
HOMI Rho fiera Milano
POLI.designer
WGSN
Prof. Francesco Scullica (Scientific cordinator and curator)
Arch. Fabio @fabiodaglio (Executive cordinator and curator)
Designer Angela Mazzotti @angela_mazzotti (Collaborator and consultant)
Salamanca Design @salamancadesign (Art Director HOMI)
Per chi fosse interessato a leggere l’articolo edizione HOMI2018 di HOMEislive:
https://homeislive.com/hybrid-lounge-un-laboratorio-innovativo/
Ti è piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter di Home is Live: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog. Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!