Home is Live
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • HOME STAGING
    • RELOOKING & RESTYLING
    • RETAIL STAGING
    • HOTEL/B&B/CASE VACANZA
    • FOTOGRAFIA IMMOBILIARE
    • VIDEO IMMOBILIARE
    • CONSULENZA ONLINE
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu

Anni ’50-’60 il design del passato

DESIGN E TENDENZA

24 settembre 2018

Anni ’50-’60 il design del passato

By Ikea

IKEA per festeggiare i 75 anni dalla fondazione ha cominciato a lanciare una collezione anni 50-60 recuperando i pezzi più iconici del passato.  Può essere un’dea, magari ne avete già qualcuno in cantina o nel solaio, inutilizzato da anni.

Con una bella spolverata e se necessario un piccolo restauro potreste trasformare  un vecchio mobile in un pezzo vintage per il vostro arredamento.

 

Quindi perché non azzardare!!!

Attuale ancora oggi, il design anni ’50-‘60 non conosce crisi. Nato nel periodo del dopoguerra dove si aveva voglia di riscatto .

La libertà d’azione di cui gode il mondo del design anni ’50  con l’alleanza progettista-imprenditore diventa il campo d’azione per la fabbricazione di prodotti che infondono speranza e buonumore.

Nelle case entrano i primi frigoriferi dalle forme  bombate (ne sono un esempio gli attuali frigoriferi della Smeg) di color pastello, piccoli elettrodomestici e arredi in serie.

Troviamo il trionfo delle materie plastiche, utensili colorati e oggetti moderni e funzionali. Anche il midollino, la gommapiuma e il giunco sono materiali che hanno segnato l’epoca.

Ora possiamo dire che gli anni passano, ma gli oggetti di design restano!! 

Se sei anche tu un appassionato degli anni ’50-’60 e ti piacerebbe portare un tocco di questa vivacità nella tua casa, ecco di seguito alcuni suggerimenti per creare un’autentica atmosfera retrò.

  • I colori raccontano gli anni cinquanta, un decennio pieno di glamour ed eleganza, qui i colori si armonizzano tra loro,  con una predilezione per le tonalità pastello e leggere che rivelano questo spirito di ricostruzione e di ottimismo, andando poi verso gli anni ’60 un decennio più kitsch, esplosivo e pop. 

Un delicato equilibrio di vintage e modernariato che dona alla vostra casa un tocco davvero cool!

Colorate una parete o cambiate il tessuto del divano e il gioco è fatto, subito si crea un’atmosfera anni ’50, l’importante è scegliere le giuste gradazioni. Mentre per gli anni’60 “tutto è possibile”.

Queste alcune palette colore scelte per voi, da utilizzare nelle tappezzerie o in alcune pareti. 

 

Ma se siamo così attratti dai colori che negli anni ’50-‘60 rivelavano questo spirito di ottimismo e ricostruzione, magari possiamo esagerare e farci coinvolgere anche nel nostro look.

In fondo se è vero che questo autunno/inverno le sfilate di Milano hanno proposto una pioggia di tinte vivaci e delicate, passando dalle tinte della passione alle sfumature dell’oceano fino alle tonalità della natura, può essere il momento di azzardare anche con gli accessori 

… come negli arredi anche nella moda un look moderno con qualche accessorio “moderno-retrò” può creare un ousfit niente male.

Giusto per farvi un’idea ho selezionato una collezione di gioielli artigianali di perlinabijoux, modelli unici e moderni, raffinati e di classe.

date un’occhiata alla collezione completa

perlinabijoux.wixsite.com/ilmiosito

Vi ho fatto venire voglia di cercare qualche oggetto vintage? Bene ne sono contenta.

E se ti è piaciuto questo post, non perderti i prossimi, presto parleremo anche degli anni ’70-‘80

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BENVENUTO

Benvenuto all’interno del nostro blog, naviga le aree e facci sapere i tuoi commenti

Categorie

  • CASA CREATIVA
  • DESIGN E TENDENZE
  • IN GIRO PER IL MONDO
  • ISPIRAZIONI D'ARTISTA
  • PROGETTI D'INTERNO
  • STILI DI VITA

HOME IS LIVE

STAGING LIVE

Instagram

Seguimi!

Newsletter

invio in corso...
Le novità della settimana di Home is live

Newsletter

invio in corso...
Le novità della settimana di Home is live
© Copyright - Home is Live
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Pinterest
Dalilips la poltrona ispirata a Mae West, di Salvador Dalì “Hybrid Lounge” un laboratorio innovativo
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

Learn more OK