DESIGN E TENDENZE
4 novembre 2018
Il colore protagonista allo stand Flaminia
Il tema di quest’anno per Flaminia al Cersaie 2018 è stato il colore, e Flaminia ha mostrato l’importanza che quest’ultimo riveste nell’abitare contemporaneo.
Non più solamente un dettaglio decorativo, ma parte integrante della materia e, di conseguenza, funzionale alla definizione stessa dell’oggetto d’arredo.
Flaminia, da anni sul mercato nel settore della ceramica, anticipa ancora una volta le tendenze dell’abitare.
Per l’azienda l’ambiente bagno non è visto solo come luogo di servizio, ma deve essere considerato un vero e proprio spazio da vivere. Questo intento lo raggiunge appunto con il colore, che diventa parte integrante della materia.
Due allestimenti armonizzati tra loro realizzati da Giulio Cappellini, interpretano un percorso suddiviso in due aree di colore verde.
Non posso, che ammettere di essere rimasta affascinata da questo allestimento, una vera opera.
© ceramicaflaminia – ph Riccardo Bianchi
© ceramicaflaminia – ph Riccardo Bianchi
© ceramicaflaminia – ph Riccardo Bianchi
Assolutamente emozionante la prima area; un vero e proprio percorso sensoriale, che si è snodato in otto grandi stanze alle quali si accedeva attraverso porte a tutt’altezza.
Gli otto spazi, contraddistinti da coloriture ad effetto affresco, ottenuti con le finiture della collezione di Oikos, brand leader nei colori e nelle materie per l’architettura, il tutto reso unico da luci e suoni, dove il prodotto è l’assoluto protagonista.
La sensazione è stata quella di entrare in un museo, rapiti da un’atmosfera che ti faceva camminare quasi in punta di piedi.
Una sensazione ovattata, dove l’elemento in esposizione, nonostante la tipologia diventava una vera opera d’arte.
Una vibrazione accompagnata da colori sabbia, sfumature di rosso mattone, senape, azzurri polvere e anche cromie materiche come Petrolio, Argilla e Rosso Rubens i nuovi colori presentati, per dare una nuova immagine iconica, rifacendosi alla grande tradizione artistica dai dipinti dei maestri fiamminghi.
Ogni collezione Flaminia è stata presentata come concentrato di stile, valori e ambizioni, fra cui anche quella di presentare un progetto industriale colto, contemporaneo e, soprattutto, fortemente legato al territorio italiano.
© ceramicaflaminia – ph Riccardo Bianchi
Due grandi ambienti di Flaminia Lounge&Window, hanno formato il secondo allestimento, arredato come se fossero veri e propri living: gli elementi esposti e i materiali utilizzati per le finiture erano preziosi e di eccellente qualità. Un’altra occasione per fare esperienza sulla ricerca estetica e qualitativa dell’azienda.
Un’esperienza bellissima complimenti al progetto di Flaminia.
Ti è piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter di Home is Live: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog. Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!